Pubblichiamo la nuova locandina dei percorsi presso i Beni del Teatro Romano, delle c.d. Favisse del Tempio Maggiore e del c.d. Capitolium, che la Fondazione ha in gestione presso il Centro Storico alto della Città di Terracina.
[metaslider id=8157]
Ieri sera, nella cornice scenografica del Tempio di Giove Anxur, la scuola teatrale Skenè, magistralmente diretta da Massimo Lerose (in scena nei panni di Agamennone), ha riportato in vita il più alto esempio della cultura occidentale, un'opera dove l'èpos omerico si esprime in tutta la sua grandeur e trasuda ad ogni verso ed atto…
[metaslider id=8131]
Il grande teatro shakespeariano trova casa presso il Tempio di Giove.
L'Otello di Luigi Siracusa, consumatosi con lo sfondo scenografico dell'installazione “My bed” di Tracey Emin -già esposta alla Tate Britain ed alla Sagacho-, ripropone con attori magnifici il dramma antico dell'invidia e della brama di potere nonché della gelosia che si fa possesso.
L'Altrove Teatro…
La Fondazione Città di Terracina, in collaborazione con il Comune di Terracina, è lieta di presentare il cartellone eventi dell'estate 2024 che si terranno nella splendida cornice del Tempio di Giove Anxur.
23 Luglio 2024
Serata d’onore
di e con Michele Placido
serata in musica
24 Luglio 2024
Otello, regia di Luigi Siracusa
anteprima nazionale
23 Agosto 2024
Moonologo Di.menti.care
prosa in musica, prodotto da…